SUONI

HI-FI

L’AudioPanel Oyster rappresenta un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’altoparlante.
Gli spazi di vita quotidiana, si aprono a nuove coinvolgenti esperienze di ascolto, ricreando delle ambientazioni sonore rilassanti e stimolanti HI-FI.

SUI GRANDI SCHERMI

Home Theatre & Cinema

L’AudioPanel è in grado di distribuire il suono su ampie superfici, in modo uniforme ed in tutta la gamma di frequenze riprodotta. L’impiego della tecnologia AudioPanel Oyster è perfettamente integrabile in schermi per video proiezione e consente la realizzazione di elementi molto leggeri ed estremamente performanti, in grado di regalare allo spettatore emozioni sonore coinvolgenti.

Approfondisci
PRIVACY

Sound Masking

Con l’AudioPanel si realizzano sistemi per la privacy estremamente efficaci e che apportano risparmio economico, maggiore rendimento e dal punto di vista architettonico invisibile.
Una soluzione di grande valore negli uffici open space, nelle sale per visite mediche, banche e in tanti altri ambienti in cui la riservatezza è importante, riducendo anche la distrazione causata dal traffico esterno, dai macchinari per ufficio e da altri suoni indesiderati.

Approfondisci
PUBBLICO

Public Address

La possibilità di integrare l‘AudioPanel nelle murature o nei soffitti, contribuisce notevolmente all’ottenimento di soluzioni perfettamente integrate con gli ambienti. Inoltre l’AudioPanel può essere anche integrato nei rivestimenti ed il nostro team del Design Center™ è sempre disponibile ad aiutare i progettisti nello sviluppo, soprattutto per soluzioni “corporate” (hotel, uffici, ecc.).

MOVIMENTO

Trasporti

Il settore dei trasporti negli ultimi anni ha beneficiato molto delle nuove tecnologie (connettività, dati). Sopratutto nei treni oggi si viaggia “connessi” e con tutte le comodità.
L’utilizzo della tecnologia Oyster AudioPanel applicata in questi contesti, integrata per esempio negli elementi di finitura, consente di migliorare il design degli ambienti rendendoli più accoglienti e gradevolmente serviti da una qualità audio molto maggiore rispetto ai sistemi convenzionali.

MARE

Nautica

Il nostro Design Center™ ha già realizzato per il settore nautico diverse soluzioni integrate molto interessanti che coniugano le funzioni suono-luce.

CULTURA

Musei

ON® si può utilizzare installando il robot statico CEO di norma nell’ingresso /uscita di un ufficio pubblico. E’ utile per la gestione integrata degli accessi, la verifica delle presenze.
Ulteriori unità EOS e EBE possono essere collocate agli ingressi secondari e ovunque sia necessario. La presenza degli apparati non è invasiva e l’installazione non comporta opere particolari.

LAVORO

Conference Room

ON® riconosce automaticamente la salubrità dell’ambiente. I sensori presenti sono in grado di determinare la qualità dell’aria in modo tale da attivare in automatico le azioni per rendere più salubri le aule, la mensa, le palestre e gli uffici amministrativi. Controlla e verifica la luminosità degli ambienti, modulando la quantità di luce artificiale a tutto vantaggio di un migliore illuminamento e risparmio energetico.

AudioPanel™

Questo è solo un esempio di cosa si possa fare con AudioPanel™. Contattaci per avere maggiori informazioni su come poter creare un tuo prodotto.

Applicazioni AudioPanel 

Applicazioni AudioPanel 

Applicazioni AudioPanel 

Applicazioni AudioPanel 

Applicazioni AudioPanel 

Applicazioni AudioPanel 

FAQ

Perché AudioPanel?

È leggero ma potente, e può essere integrato in pareti. Utilizza una quantità minore di materie prime rispetto agli altoparlanti tradizionali, per questo è green e rispetta l’ambiente. Distribuisce il suono uniformemente anche a bassi livelli sonori.

Come si installa?

Con l’ideazione del sistema di fissaggio FPF (Fast & Precise Fixing), Oyster semplifica il montaggio con una soluzione semplice ed efficace. Inoltre è dotato del modulo di S50A che permette il collegamento indipendente dal sistema audio a device in grado di generare avvisi o allarmi dai sistemi di Building Automation: uno specifico trasduttore viene montato sul retro dei prodotti SIGN per riprodurre i segnali provenienti da altre apparecchiature, evitando così sovraccarichi per i trasduttori dedicati alla riproduzione audio.

Cosa si intende per Sound Masking?

In acustica il mascheramento di un suono è la riduzione o eliminazione della percettibilità di un suono dovuto alla presenza di un altro, di frequenza diversa. In alcuni ambienti sentire rumori può essere fastidioso, in altri addirittura illegale per questioni di privacy: il suono riprodotto dagli AudioPanel Oyster è uniformemente diffuso e senza “hotspot” (aree dove il suono è più presente) per questo la qualità del mascheramento è ottimale. In aggiunta, dallo stesso AudioPanel è possibile diffondere in ambiente il suono per il sound masking, musica di sottofondo, messaggi o eventuali allarmi provenienti da dispositivi IoT.

Si può personalizzare?

Si. Può essere personalizzato totalmente creando l’unione perfetta tra suono e immagine.
La sua superficie può essere dipinta o personalizzata con l’applicazione di grafiche, consentendo la realizzazione di pannelli “parlanti”, utili per esempio per la realizzazione di stand fieristici ed insegne sonore.

Il nostro Design Center™ è sempre disponibile per sviluppare le tue idee ed ascoltare le tue richieste custom.